Anno: 2020
DMG MORI SLIMline® (19"/ Operate 4,7 auf SIEMENS), Anno 2020, Lunghezza di tornitura 800, Ø 400, swing 650, Barra-Ø 80, Asse C, [giri/min] 4.000, kW 25,5 / 17, [Nm] 426 / 283, Contropunta Hydraulisch verfahrbarer Reitstock über M-Funktion, Torrette 1, Utensili 12 x VDI-40 / 6 x BMT um die Revolverscheibe, Dispositivo portautensile: VDI 40, Utensili azionati, Y: [+/-] 60 mm, Caricatore barre Hydrafeed MV 65
Non avete trovato la macchina giusta?
Contattateci: troveremo la macchina giusta per voi!
Offriamo un'ampia selezione di torni adatti a tutte le esigenze.
Che si tratti di un tornio convenzionale, di un centro di tornitura-fresatura altamente flessibile, di un tornio a cicli o di un tornio CNC, da noi troverai la macchina ideale. Forniamo non solo macchinari di alta qualità, ma anche consulenze personalizzate e un servizio completo. Lo stato impeccabile delle macchine è la nostra priorità: ogni macchina viene controllata direttamente da noi, sul posto.
Per garantirti un acquisto senza problemi di torni usati, ci occupiamo di tutto: dall'organizzazione del trasporto fino alla messa in funzione presso la tua sede. Gestiamo lo scarico, l'installazione e tutte le procedure necessarie per un avvio senza difficoltà.
Perché scegliere i nostri servizi?
- Ampia gamma di macchinari disponibili
- Consulenza personalizzata e supporto professionale
- Processo semplice, rapido ed efficiente
- Trasporto e messa in funzione gestiti dal nostro team
Hai domande o un progetto specifico? Siamo qui per aiutarti!
Quali tipi di torni CNC si possono acquistare?
Offriamo torni in una vasta gamma di modelli, ognuno con caratteristiche e vantaggi specifici.
Un tornio CNC o un centro di lavoro CNC consente operazioni di tornitura e fresatura precise in un unico passaggio. Grazie al controllo computerizzato e programmabile, offrono grande flessibilità e precisione nell'elaborazione di pezzi complessi.
I torni CNC verticali sono compatti e particolarmente adatti per pezzi di piccole dimensioni. L'orientamento verticale consente inoltre un accesso più semplice al pezzo.
Un tornio a cicli dispone di programmi di lavorazione preimpostati, rappresentando una soluzione particolarmente economica per operazioni standardizzate che richiedono alta precisione e ripetibilità.
Struttura di un tornio
La base di un tornio è il letto della macchina, che supporta il mandrino principale azionato dalla testa. La contropunta sostiene il pezzo e consente la lavorazione di pezzi lunghi. Il sistema di avanzamento controlla il movimento dell'utensile rispetto al pezzo, azionato da vari motori. Il sistema di utensili include portautensili, torrette portautensili e slitte che posizionano e guidano gli utensili da taglio.
Prima di acquistare un tornio usato, è importante determinare quante torrette sono necessarie per completare le operazioni desiderate senza cambiare utensile.
Quali materiali si possono lavorare con un tornio?
Un tornio è estremamente versatile. A seconda del motore del mandrino e dell’utensile da taglio, è possibile lavorare una vasta gamma di materiali. Oltre alla scelta dell’utensile e della giusta velocità di taglio, è fondamentale un sistema di raffreddamento adeguato per ottenere risultati ottimali.
I torni vengono spesso utilizzati per lavorare metalli come acciaio, acciaio inox, alluminio, rame o ottone. Questi materiali possono essere torniti, forati, filettati e fresati.
Anche i materiali plastici possono essere lavorati con un tornio. Materiali come PVC, ABS, polietilene o polipropilene possono essere lavorati con successo utilizzando gli utensili e i liquidi refrigeranti appropriati.
È importante tenere presente che ogni materiale ha esigenze diverse in termini di utensili, velocità di taglio e sistemi di raffreddamento. Pertanto, è essenziale impostare correttamente i parametri per ciascun materiale al fine di ottenere i migliori risultati.
Dove vengono utilizzati i torni?
I torni vengono impiegati in vari settori industriali, offrendo numerosi vantaggi grazie alla loro versatilità e precisione.
Sono spesso utilizzati nella lavorazione dei metalli per produrre forme complesse e componenti di precisione. Questo è particolarmente rilevante nei settori automobilistico, aerospaziale e nella costruzione di utensili, dove la precisione è fondamentale. Anche nell’ingegneria meccanica, nella tecnologia medica e nella produzione di apparecchiature di laboratorio e analisi si richiedono componenti ad alta precisione. Questi sono realizzati in metallo o in materiali plastici e compositi che offrono vantaggi in termini di leggerezza e durata.
I torni garantiscono elevata precisione, ripetibilità ed efficienza. Più operazioni possono essere eseguite su una singola macchina. A seconda della configurazione della torretta, il tornio può tornire, forare e fresare. Cambiando utensile, la macchina può essere adattata a diversi pezzi e materiali. Con un cambio utensile automatico, forme e componenti complessi possono essere realizzati in un unico processo senza intervento manuale.
Grazie alla programmabilità CNC e alle opzioni di automazione, i processi produttivi possono essere ottimizzati e i tempi di lavorazione ridotti. Allo stesso tempo, i torni consentono la produzione di pezzi di alta qualità con tolleranze ristrette e finiture superficiali eccellenti. Nel complesso, sono strumenti indispensabili che giocano un ruolo centrale in molti settori e contribuiscono a migliorare la qualità del prodotto e l’efficienza della produzione.
Acquista un tornio CNC usato con il supporto di Stenzel
Con noi riceverai non solo macchine di alta qualità a prezzi vantaggiosi, ma anche consulenza da esperti e un servizio affidabile. Ogni macchina che offriamo viene attentamente ispezionata e revisionata dal nostro personale qualificato.
Le macchine presentate sulla nostra piattaforma includono specifiche dettagliate per aiutarti a trovare il tornio adatto alle tue esigenze. Sfogliando il nostro catalogo, puoi filtrare l’ampia gamma in base ai criteri più rilevanti. Inoltre, saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata e trovare insieme a te la macchina ideale.
Affidati alla nostra esperienza di oltre 100 anni come rivenditori di macchine e scopri tu stesso la qualità del nostro servizio.
Con noi puoi acquistare non solo torni usati, ma anche molte altre attrezzature come Scopri tutte le nostre fresatrici e centri di lavoro CNC usati, Soluzioni avanzate di automazione industriale o Esplora altre macchine utensili usate.
A cosa prestare attenzione quando si acquista un tornio usato
Per trovare la macchina più adatta alle tue esigenze, dovresti rispondere ad alcune domande prima dell’acquisto:
- Quale materiale vuoi lavorare?
- Cosa desideri produrre?
- Quali e quanti utensili ti servono?
- Qual è la dimensione del pezzo?
- Quanto spazio hai a disposizione?
- Quali sono i volumi di produzione richiesti?
Acquistare un tornio CNC usato di qualità con Stenzel
Se hai domande o altre richieste, contattaci – saremo lieti di offrirti una consulenza dettagliata.
Domande frequenti (FAQ)
Perché acquistare un tornio usato?
I torni usati offrono un’alternativa conveniente alle macchine nuove senza compromettere qualità e prestazioni. Sono inoltre immediatamente disponibili, evitando lunghi tempi di consegna.
Come posso assicurarmi che il tornio usato sia in buone condizioni?
Verifica che il venditore abbia effettuato un’ispezione approfondita e una manutenzione della macchina prima della vendita. Chiedi lo storico della manutenzione, i rapporti di servizio e le eventuali garanzie. Idealmente, potrai vedere la macchina in funzione prima dell’acquisto.
È possibile finanziare l’acquisto di un tornio usato?
Molti rivenditori offrono opzioni di finanziamento. È consigliabile discuterne in anticipo con il venditore per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Posso testare la macchina prima dell’acquisto?
Sì, i rivenditori seri generalmente ti permettono di vedere la macchina in funzione o di effettuare un test. Questo ti aiuterà a valutare meglio lo stato e il funzionamento dell’attrezzatura.
Guida pratica: come acquistare un tornio usato
Passaggio 1: Definire le proprie esigenze
Identifica i materiali che desideri lavorare e i prodotti che vuoi realizzare. Questo ti aiuterà a determinare il tipo di tornio e le specifiche tecniche necessarie.
Passaggio 2: Ricerca
Cerca rivenditori affidabili che offrano torni usati. Confronta le offerte per farti un’idea della fascia di prezzo e dei modelli disponibili.
Passaggio 3: Verifica delle condizioni
Richiedi informazioni dettagliate sulle condizioni della macchina, come età, ore di utilizzo e storico della manutenzione. Se possibile, ispeziona la macchina di persona o richiedi un video dimostrativo.
Passaggio 4: Negoziazione
Una volta trovata una macchina adatta, negozia prezzo e condizioni con il venditore. Ricorda di discutere anche di consegna, installazione ed eventuali garanzie.
Passaggio 5: Acquisto e consegna
Dopo aver firmato il contratto, organizza la consegna e l’installazione. Alcuni rivenditori offrono anche trasporto e messa in funzione – assicurati di comprendere come verrà effettuata la consegna e il posizionamento.
Passaggio 6: Messa in funzione
Una volta ricevuta e installata la macchina, esegui un controllo approfondito con un tecnico per assicurarti che tutto funzioni correttamente prima di iniziare la produzione.