Fresatrici verticali e centri di lavoro verticali : Offerte attuali

Offre fresatrici verticali & centri di lavoro verticali

request()->all(): Array ( [type] => machine-category [initial_name] => )
Sottocategoria
Centro lavorazione verticale
Denominazione
Produttore
Anno
da: a:
Controllo
Asse X [mm]
da: a:
Asse Y [mm]
da: a:
Asse Z [mm]
da: a:
Numero max. di giri[rpm]
da: a:
Dispositivo portautensile
Postazioni utensili
da: a:
Misura tavola [mm]
X: Y:
Trasportatore di trucioli
Raffreddamento interno [bar]
request()->all(): Array ( [type] => machine-category [initial_name] => )
Centro lavorazione verticale: 9 risultati della ricerca
  • usato MTcut V110 T 01
    MTRent Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2013

    Heidenhain iTNC 530, Anno 2013, X: 1.100, Y: 610, Z: 610, [giri/min] 10.000, [Nm] 332, kW 13, Dispositivo portautensile: SK 40, Utensili 30, T. 1.250 x 610, Raff. interno [bar] 22
  • usato DMG DMC 100 V 01
    DMG Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2002

    Heidenhain iTNC 530, Anno 2002, X: 1.000, Y: 800, Z: 600, [giri/min] 18.000, Dispositivo portautensile: SK 40, Cambiatore attrezzo 30, T. 1.250 x 800
  • usato DMG DMC 635 V 01
    DMG Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2006

    Heidenhain iTNC 530, Anno 2006, X: 635, Y: 460, Z: 510, [giri/min] 20 - 10.000, [kW] 9 / 13, Dispositivo portautensile: SK 40, Cambiatore attrezzo, Utensili 20, T. 790 x 560
  • usato DMG DMC 635 V 01
    DMG Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2008

    Sinumerik 840 D, Anno 2008, X: 635, Y: 510, Z: 460, [giri/min] 20 - 10.000, [kW] 9 / 13, Dispositivo portautensile: SK 40, Cambiatore attrezzo, Utensili 20, T. 790 x 560
  • usato DMG DMC 635 V / P 01
    DMG Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2013

    Heidenhain iTNC 530, Anno, X: 635, Y: 510, Z: 460, [giri/min] 10.000, Dispositivo portautensile: SK 40, Cambiatore attrezzo, Utensili 30, Pal. 2, T. 560 x 790
  • usato DMG Ecomill 635 01
    DMG Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2015

    Siemens 840 D Solutionline, Anno 2015, X: 635, Y: 510, Z: 460, [giri/min] 12.000, [kW] 13 / 9, Dispositivo portautensile: SK 40, Cambiatore attrezzo, Utensili 20, T. 560 x 790, Raff. interno [bar] 12
  • usato DMG Mori M1 Pro 01
    DMG MORI Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2022

    Siemens 828 D, Anno 2022, X: 550, Y: 550, Z: 510, [giri/min] 12.000, kW 13 / 9, [Nm] 83 (40%), Dispositivo portautensile: SK 40, Utensili 24, T. 850 x 650, Raff. interno [bar] 20
  • usato Hartford HB-120 W 01
    Hartford Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2000

    Mitsubishi Meldas control ( G-code programmable), Anno, X: 2.000, Y: 1.200, Z: 500, [giri/min] 50 - 4.000, [kW] 15, Dispositivo portautensile: ISO 50, Utensili 20, T. 2.100 x 1.200
  • usato Ingersoll OPS 550 01
    OPS Ingersoll Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2008

    Andronic 2060, Anno 2008, X: 550, Y: 400, Z: 400, [giri/min] 0 - 42.000, kW 15 / 17, Dispositivo portautensile: HSK 40 E, Utensili 32, T. 650 x 500
  • usato MTcut V110 T 01
    MTRent Logo
    Centro lavorazione verticale

    Anno: 2013

    Heidenhain iTNC 530, Anno 2013, X: 1.100, Y: 610, Z: 610, [giri/min] 10.000, [Nm] 332, kW 13, Dispositivo portautensile: SK 40, Utensili 30, T. 1.250 x 610, Raff. interno [bar] 22

Non avete trovato la macchina giusta?

Contattateci: troveremo la macchina giusta per voi!

+49 (0) 611 5101990

I centri di lavoro verticali fanno parte delle macchine utensili per l'asportazione di truciolo e sono adatti a diverse lavorazioni come foratura, fresatura, filettatura e alesatura. Sono dotati di un controllo CNC, un cambio utensili e un magazzino utensili, che consentono una lavorazione completamente automatica dei pezzi secondo un programma predefinito.

Principio di funzionamento e tipi di costruzione

Un centro di lavoro verticale a controllo numerico funziona con un mandrino e una consolle mobile, su cui il pezzo viene fissato e avvicinato al mandrino. Spesso, gli assi x e y sono controllati tramite il tavolo, mentre il mandrino può muoversi solo nella direzione z (verticale). Rispetto alle fresatrici a 5 assi, il mandrino è montato in modo più robusto, il che fa sì che anche i centri di lavoro verticali usati presentino una bassa usura.

Le forme costruttive classiche dei centri di lavoro verticali includono consolle, tavola crociata, montante mobile e struttura a portale, quest'ultima particolarmente diffusa perché risponde a requisiti elevati in termini di stabilità e prestazioni, offrendo vantaggi nella lavorazione di pezzi di grandi dimensioni.

A cosa serve un centro di lavoro verticale?

I centri di lavoro verticali sono particolarmente adatti alla lavorazione di componenti piatti o a forma di scatola e vengono frequentemente utilizzati per la produzione di piccole e medie serie, così come nella produzione in officina. Sono spesso anche la macchina utensile preferita per la produzione di pezzi singoli.

I campi di applicazione spaziano dalla costruzione di macchine all'industria automobilistica, passando per la costruzione di stampi e utensili fino ad applicazioni speciali nella tecnologia medica.

Acquistare un centro di lavoro verticale usato

Siamo il vostro partner competente se desiderate acquistare un centro di lavoro verticale CNC usato per la lavorazione di pezzi metallici. I nostri clienti beneficiano dei nostri contatti internazionali e della nostra lunga esperienza nel commercio di macchine utensili CNC usate. Con il nostro pacchetto Stenzel tutto incluso opzionale, l'acquisto di una macchina CNC usata per officine e produzione in serie sarà il più semplice possibile.

Ci occupiamo di tutto, dallo smontaggio del centro di lavoro verticale in loco al carico, al trasporto, fino al montaggio e alla messa in funzione nel vostro stabilimento.